Colline tra Acqui e Ovada
A Morsasco c'è una striscia di collina che presenta il terreno rosso, diversamente dal solito e che risulta perfetto per il vitigno barbera, mentre il dolcetto, tipico della zona e re tra i vini rossi perchè quello di Ovada presenta maggiore quantità di resveratrolo e quindi consigliato dai medici cardiologi per innaffiare la dieta quotidiana (in dosi moderate!), trova il suo ambiente ideale nelle terre bianche che denotano tutte vigne dei dintorni.
La coltivazione del Dolcetto si è espansa in modo particolare a partire dall’800 anche se ha caratterizzato da sempre i vigneti della zona, al punto di essere stato anche definito Uva di Ovada, o, dai naturalisti, Uva Ovadensis. Pur avendo caratteristiche atte all’invecchiamento, è un vino di pronta bevibilità e di moderata acidità totale e gradazione alcolica.
E in questo podere, che percio' è stato chiamato " La Rossa ", la famiglia Priarone dall'Ottocento ha creato l'azienda vitivinicola omonima, e dove ancor prima nasceva un antico monastero di cui non si ha più traccia.
L'azienda è posta sulla "custera" zona che fa da spartiacque tra i confini di Morsasco, Cremolino, Trisobbio e Prasco dal quale si gode un panorama ampio. La superficie ricoperta da vigne è di due ettari e ottanta aree questi permettono di imbottigliare ventimila bottiglie con prevalenza di dolcetto d'Ovada doc, piccole quantità di barbera del Monferrato doc e cortese dell'alto Monferrato doc che raggiungono il 60% del mercato internazionale, la restante parte risponde all'esigenza dell'attività agrituristica.
Una delle nostre mete preferite questa: partenza dal podere per percorrere il sentiero "della fonte del sambuco", dove sempre piacevole dissetarsi, sperando sia quella misteriosa che dispensa giovainezza, proseguendo verso la Torre di Trisobbio, la cui salita con cinque rampe di scale ci premia con uno spettacolo mozzafiato sul paesaggio verdeggiante collinare disseminato di altre torri e castelli. Il ritorno, parte sul sentiero" delle carrozze" e parte nel folto del bosco con la sua piacevole frescura di tarda serata, per concludere con l'immancabile ristoro, questa volta intitolato "Quinoa a colori" e con dressed color multicolor. Ogni escursioni è buona per trovare il modo di divertirsi e trascorere piacevoli momenti in gruppo, nella natura ..e a tavola!

Comments