top of page
Featured Posts

Cure ai CARE GIVER

  • 11 ago 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 28 mar 2021

Il caregiver è colui che si prende cura, a titolo non professionale e gratuito, di una persona cara affetta da malattia cronica, disabile o con un qualsiasi altro bisogno di assistenza a lungo termine. In questa definizione sono inclusi anziani, soggetti colpiti da disturbi psichici o malattie neurodegenerative. Queste categorie talvolta si intrecciano, comportando situazioni di ancor più difficile gestione. La figura del caregiver, o caregiver familiare, è sempre più di centrale importanza, soprattutto nei paesi industrializzati, a causa dell’aumento della popolazione anziana e della riduzione della mortalità, dovuta ai progressi in campo medico e diagnostico..

In Italia i caregiver svolgono un ruolo decisivo a supporto di un sistema di welfare non a caso definito "familista." Tale ruolo non è ancora riconosciuto, anche se da almeno cinque anni si lavora a una legge nazionale che conceda dignità e diritti a chi svolge questa attività di cura.

Diverse ricerche realizzate su gruppi specifici di caregiver in Italia concordano su alcune tendenze: sono soprattutto donne.

Molti i compiti da svolgere a tempo pieno come le cure per la pulizia la deambulazione il sostegno morale le pratiche burocratiche l' approvvigionamento di presidi, attrezzature medicinali e non ultimo il sostegno morale.

(Lenius,A.Genzone)

Tutelare un diritto ne mette a rischio un altro. L’attività di cura spesso compromette il diritto del caregiver alla salute, al riposo, alla vita sociale e alla realizzazione personale.

ree

Per questo noi di NWP con Cissaca di Alessandria per tramite della dott.Stefania Guasasco, nostra associata abbiamo un ambizioso progetto che la dirigenza tutta dell'Ente ha approvato e per cui si sta adoperando : prestare "cura ai care giver" , per una volta loro protagonisti .

Consiste nel predisporre per loro giornate e week end di svago, sui nostri comprensori sentieristici del territorio per ore di cammino in tecnica nordic walking e bungypump, rilassante ma preventiva riabilitativa e dinamica, con visite guidate alle bellezze locali, degustazioni in cantine vitivinicole per i crus locali, pranzi con le tipicità enogastronomiche. E in questi eventi per i familiari assistiti che possono seguirli un trattamento speciale, inclusivo e completamente adatto. Per esempio abbiamo una struttura parte del nostro progetto che potrebbe accogliere disfasigi per il pranzo .

Riteniamo sia quanto meno doveroso che la nostra associazione non si dimentichi di nessuno, che lavori per il benessere di tutti, nessuno escluso e che svolga il compito che lo Stato gli ha assegnato: arrivare dove esso non può, capillarmente e indistintamente per tutti con supporto e sostegno a livello sportivo, psicologico e sociale.

 
 
 

2 commenti


Membro sconosciuto
11 ago 2019

Grazie Rosalba. Abbiamo incominciato in primavera con un incontro conoscitivo offerto da Cissaca . Una giornata di novità e relax . E' piaciuto molto a queste famiglie trascorrere una domenica rilassante ... Ora progettiamo eventi di cammino turismo e degustazioni con loro per la primavera 2020 .😀

Mi piace

Membro sconosciuto
11 ago 2019

Bellissima iniziativa!

Mi piace
Recent Posts
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Google Classic
bottom of page